Esfoliante viso e corpo "Al centro del giardino"
1 Luglio 2010 da Fatto in casa
Filed under Macchia, Scrubs
Avant de prendre du soleil il faut bien préparer la peau. Un soin à ne pas manquer… l’exfoliation. Mais avec la chaleur notre peau à tendance à devenir plus sensible, propice aux rougeurs. Il faut donc un soin doux. Voici une recette vraiment adapté que j’utilise déjà depuis quelques semaines. Je l’aime tellement que je vais m’en refaire tout au long de l’été ! Allez voici donc le dit exfoliant !
30 g gel Aloès (lenitive e di guarigione)
4 g Base Lavante (o la formula preferita di tensioattivi)
1 g di fibre di bambù (esfoliante delicato)
1.5 g polvere peonia (calmante e rivitalizzante)
2.5 g hv calendula (lenitive e di guarigione)
1% ha Geranium (tonico)
2% estratto aromatico gocce di fragola
Conservateur aux choix si vous créez votre base lavante vous même ici j’ai utilisé du géogard en faible dose.*
Difficoltà :
-Conservazione : 1 mese -Capacità : 35 a 37 g
Mélangez tout simplement les ingrédients ensembles et versez dans un pot stérile. Prendre une noix lors de la douche et frottez vous doucement le visage et le corps en faisant des mouvements circulaires. J’aime beaucoup l’odeur du géranium et de la fraise qui se marie très bien.
La plupart des ingrédients se trouve facilement vous pourrez les retrouvez sur ma liste de fornitori.
Nota : Fai una piccola prova di ph… s’il le faut réajustez avec de l’acide lactique. Pour la peau un ph entre 5 e 6 è l'ideale.
Ecco un marchio che ho preparato per il vostro bel piatto ! Ho appena cambiato lo stile, uh sì un po ' ;), cosa ne pensate ?
Una ricetta che ho trovato liscio!
:amore:
Molto bello il tuo piccolo scrub,Sono proprio in me troppo. e la vostra etichetta è molto bella! bizz
Mariejoe, la tua ricetta è meravigliosa, così è ben preparata per l'estate. anche quando ho una domanda : hai un articolo o forse stai pensando messaggio, Il tuo facon sur di “fabbricazione” le etichette? FACON pas pas? grazie
Ah, be 'no, non ci avevo pensato… mais c’est une bonne idée que je garde en tête 😉
Grazie per la ricetta che vado a cercare e subito, Questo è esattamente quello che mi serve!
Adoro le tue ricette, è ancora poetica…
Come, Inoltre, vorrei aggiungere il tuo link sul mio blog blog! ;-))
Ricetta Nizza e bella etichetta :il)
Lo scrub è importante avere una bella pelle e il vostro sembra grande !
Mi piace molto la tua recetee, geranio, j'adore!!
L'etichetta è super bella. Cosa è aumentato, il suo aspetto è molto grande e tonico!
Cuculo
grande ricetta….e la vostra sinergia geranio / fragola so nulla dovrò testarlo !!! bravo en tout cas 🙂
Se si dimmi cosa ne pensi… c’est toujours agréable d’avoir un retour 😉
Non ho tutti gli ingredienti, ma la ricetta è molto attenta a cercare di … j’adore l’étiquette 🙂
Merci 🙂 Hésite pas à changer quelques ingrédients pour les substituer 😉
Mi sento come se fosse troppo, ma non ho tutti gli ingredienti…polvere non peonia, Posso fare a meno ?
Io credo che con il gel di aloe vera, ONU tensioattivo actif beta, Bambù e macerato estratto aromatico di calendula e della pesca (pera o vaniglia o non lo so ancora !), qu'en pensi ?
Ho avuto una battuta d'arresto con la polvere di fibra di bambù e ananas, Non voglio iniziare (puzza…)
grazie
Penso che ci sia ampia possibilità di fare la ricetta senza polvere peonia, per contro dovrebbe essere sostituito da qualcosa d'altro, perché la struttura può risultare un po 'troppo sottile. Rhassoul potrebbe essere molto.
Ciao… Qui è un momento che faccio i miei cosmetici propri, ma è anche un momento (più di un anno e mezzo) Non ho avuto accesso al web. Cosa si stabilirono ora e scopro siti completi, in questo modo, dedicato alla cosmetica “casa”. Trovo grande e il tifo per uno che è particolarmente ben fatto e molto bello. Complimenti ea presto, perché ho intenzione di condividere alcune idee (si vous en voulez bien sûr 😉 )…
Oh, lo spero per le idee e grazie per i complimenti !
Complimenti meritato!…
J'ai lu male pas “reddito” (anche su altri blog) che sono stati inseriti nella vitamina E e ho notato che alcuni tambouilleuses fare quando il composto è ancora caldo, vedere l'inizio della preparazione. Si deve sapere che la vitamina E è fragile e deve essere incorporata nella formulazione finale e una t ° inferiore a 40 ° C. La buona entendeur, j’espère que cette info sera utile à quelqu’un 😉
En fait Nina… vitamina E aggiunta durante il riscaldamento è solo per termosensibili oli… in tal modo li proteggono dall'ossidazione leggermente durante il riscaldamento. Per avere in realtà la vitamina E come ingrediente “attivo” viene aggiunto alla fine “dopo” il riscaldamento. J’espère que mon explication est clair 😉
Qui, in questa ricetta, Ho detto, qu’il n’y a pas de chauffe ni de vitamine E 🙂
Hi Marijo… Capisco ma non sono sicuro che la vitamina E è efficace se è stata riscaldata??? Lo scoprirò e tornare quando ho le informazioni esatta.
Nina, cet astuce me viens d’une chimiste 😉
Con contro… Se si vuole discutere di un po 'di più vi invito a farlo sul forum qui, perché questo tema non hanno nulla a che fare con questa ricetta qui e gruppo di discussione sono più interessanti -> http://labelblue.forum-pro.fr/
😉
Bene, c'est NOTA, merci 😉